hotel reception
Descrizione del mestiere
L'addetto/a alla reception è il referente principale per tutte le domande degli ospiti, dall'arrivo alla partenza. Con un'accoglienza cordiale e un check-in professionale, è lui/lei a dare la prima impressione della struttura. Inoltre, accompagna gli ospiti durante il loro soggiorno e li saluta cordialmente al momento del check-out.
In quanto importante punto di contatto tra i diversi reparti, come il servizio di pulizia, il servizio, la tecnica o il wellness, la reception svolge un ruolo chiave per il regolare svolgimento delle attività dell'hotel. Coordina e organizza i processi interni, media tra le richieste degli ospiti e le possibilità operative e garantisce che tutte le informazioni vengano trasmesse in modo corretto e tempestivo.
Le mansioni quotidiane comprendono l'elaborazione di richieste e prenotazioni, la creazione di offerte speciali, la gestione di fatture nonché la manutenzione continua dei sistemi di prenotazione. In questo contesto è richiesta precisione e professionalità nella corrispondenza scritta e telefonica.
Il/la receptionist è spesso anche un/a problem solver, che si tratti di cambi di prenotazione all'ultimo minuto, reclami o richieste individuali. Grazie al suo comportamento sicuro, alle sue capacità comunicative e alla sua empatia, fa in modo che ogni ospite si senta ben assistito.
Inoltre, si occupa di compiti nel campo del marketing, fornisce informazioni sulle offerte attuali della struttura e dà consigli sulla regione. Che si tratti di benessere, escursioni o gastronomia, ha una visione d'insieme e offre una consulenza competente.
Un buon addetto alla reception si distingue per il suo talento organizzativo, la sua resistenza, la sua discrezione e un alto livello di consapevolezza del servizio. È il biglietto da visita della struttura, sempre presente, disponibile e orientato alla soluzione. Il suo comportamento professionale contribuisce in modo significativo alla soddisfazione degli ospiti e all'immagine positiva dell'azienda.
Formazione
- Durata: 3 anni
- Scuole:
- Scuola professionale provinciale alberghiera „Cesare Ritz“, Meran
- Scuola professionale provinciale alberghiera „Cesare Ritz“, Meran
Possibilitá di avanzamento
- Maestro professionale

Unione albergatori e pubblici esercenti (HGV)
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317 700
info@HGV.it - www.HGV.it
Giovani Albergatori (HGJ)
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317998
info@HGJ.it – www.HGJ.it
Competizione provinciale dei mestieri WorldSkills South Tyrol, Italy
Assegnati i riconoscimenti ai più meritevoli
Next Stop: WorldSkills Shanghai
Cina, 22-27 settembre 2026
News
Cerimonia di chiusura dei WorldSkills South Tyrol, Italy: assegnati i riconoscimenti ai più meritevoli
135 giovani talenti appartenenti a 23 categorie professionali in gara e 13 mestieri demo: è questo il bilancio dell’evento tenutosi negli ultimi tre giorni presso la Fiera di Bolzano, dove giovani promesse hanno testato le proprie abilità. Dopo intense giornate di competizione, durante la cerimonia conclusiva sono stati premiati i migliori giovani professionisti.
WorldSkills South Tyrol, Italy: giovani talenti in azione
Prende il via oggi, alla Fiera di Bolzano, la 14ª edizione della Competizione provinciale dei mestieri – WorldSkills South Tyrol, Italy. Fino a sabato, nell’ambito della fiera della formazione FUTURUM, i padiglioni fieristici si trasformeranno in un palcoscenico dedicato all’orientamento professionale e ai giovani talenti: 135 partecipanti gareggeranno in 23 categorie professionali diverse. Inoltre, verranno presentati 13 mestieri demo.