ingegneria civile
Descrizione del mestiere
Figura operante nel settore del movimento terra e della costruzione di strade, canalizzazioni e linee interrate. L'attività si svolge in cantieri temporanei, con cambiamento del posto di lavoro a ogni nuovo incarico. Elemento caratterizzante di questo mestiere è l'impiego di moderni macchinari edili (escavatori, betoniere, bulldozer ecc.); altrettanto indispensabile è la capacità di leggere e tradurre in pratica disegni ed elaborati di progetto, eseguendo i lavori ivi indicati.
L'ambito di attività comprende:
movimento terra, scavi, opere di sistemazione e consolidamento del terreno (pendici, rocce ecc.), realizzazione di infrastrutture per la salvaguardia dell'ambiente, regolazione di corsi d'acqua, demolizioni.
La costruzione di canalizzazioni comprende: realizzazione di pozzi e canali di scolo, posa di tubature per acqua, gas, cavi elettrici e telefonici.
La costruzione di strade comprende: esecuzione del sottofondo (distribuzione di ghiaia e inerti), livellamento, posa dei cordoli, piccole opere in calcestruzzo e muratura (casseforme e getto del calcestruzzo per muri di sostegno), realizzazione di manti stradali in asfalto o cemento, rivestimenti in pietra naturale o lastre di calcestruzzo.
Formazione
- Durata : 4 anni
- Scuole : Scuola professionale per l´industria e l´artigianato " Luigi Einaudi " , Bolzano
Possibilitá di avanzamento
- maestro professionale

Sezione di mestiere di ingegneria civile
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it · www.lvh.it
Competizione provinciale dei mestieri WorldSkills South Tyrol, Italy
Assegnati i riconoscimenti ai più meritevoli
Next Stop: WorldSkills Shanghai
Cina, 22-27 settembre 2026
News
Cerimonia di chiusura dei WorldSkills South Tyrol, Italy: assegnati i riconoscimenti ai più meritevoli
135 giovani talenti appartenenti a 23 categorie professionali in gara e 13 mestieri demo: è questo il bilancio dell’evento tenutosi negli ultimi tre giorni presso la Fiera di Bolzano, dove giovani promesse hanno testato le proprie abilità. Dopo intense giornate di competizione, durante la cerimonia conclusiva sono stati premiati i migliori giovani professionisti.
WorldSkills South Tyrol, Italy: giovani talenti in azione
Prende il via oggi, alla Fiera di Bolzano, la 14ª edizione della Competizione provinciale dei mestieri – WorldSkills South Tyrol, Italy. Fino a sabato, nell’ambito della fiera della formazione FUTURUM, i padiglioni fieristici si trasformeranno in un palcoscenico dedicato all’orientamento professionale e ai giovani talenti: 135 partecipanti gareggeranno in 23 categorie professionali diverse. Inoltre, verranno presentati 13 mestieri demo.