progettisti meccanici CAD/progettiste meccaniche CAD
Descrizione del mestiere
Il progettista meccanico CAD/ la progettista meccanica CAD possiede competenze tecniche e operative fondamentali per la progettazione di strutture, apparati e sistemi meccanici semplici. È in grado di rappresentare tali progetti attraverso software CAD, realizzando disegni di assieme e tavole tecniche dettagliate per ogni singola parte, pronte per la produzione.
Sa lavorare in modo efficiente con manuali tecnici, interpretando correttamente dati, schemi e specifiche. L’esperienza acquisita in laboratorio gli consente di distinguere con consapevolezza ciò che è realizzabile da ciò che non lo è, grazie a una visione concreta del processo produttivo.
Inoltre, è in grado di valutare con precisione le proprietà dei materiali, selezionando quelli più adatti in funzione delle esigenze progettuali. Possiede una solida conoscenza dei fondamenti di meccanica e meccanica dei fluidi, che è in grado di applicare in fase di progettazione, se richiesto.
Tra le sue competenze rientra la capacità di progettare circuiti pneumatici, idraulici e sistemi di automazione con logiche PLC, potendone simulare il funzionamento tramite appositi software. Ha padronanza anche delle nozioni teoriche necessarie per il dimensionamento di impianti termici, frigoriferi e solari, operando nell’ambito della termodinamica.
Completa il suo profilo una conoscenza approfondita delle principali normative di sicurezza in ambito legale, che gli permette di progettare nel rispetto degli standard vigenti.
Prospettive professionali
Con la sua formazione di perito meccanico, il diplomato dell’Istituto tecnico tecnologico si propone di lavorare negli uffici di progettazione e nella pianificazione della produzione e dei lavori. Può fungere da collegamento necessario tra l'ufficio progettazione e l'area di produzione.
A causa delle conoscenze tecniche e delle abilità linguistiche, può essere utilizzato nel commercio di prodotti tecnici.
Può lavorare come funzionario tecnico nel governo statale, provinciale e locale o nel settore dei servizi e dei trasporti (ferrovie, funivie, aviazione).
Inoltre, possiede una buona qualifica per una laurea in ingegneria meccanica o altre materie tecniche.
Formazione scolastica
- Dove: Istituti tecnici tecnologici (specializzati in Meccanica, Meccatronica ed Energia)
- Durata: 5 anni

progettisti meccanici CAD/progettiste meccaniche CAD
Competizione provinciale dei mestieri WorldSkills South Tyrol, Italy
Assegnati i riconoscimenti ai più meritevoli
Next Stop: WorldSkills Shanghai
Cina, 22-27 settembre 2026
News
Cerimonia di chiusura dei WorldSkills South Tyrol, Italy: assegnati i riconoscimenti ai più meritevoli
135 giovani talenti appartenenti a 23 categorie professionali in gara e 13 mestieri demo: è questo il bilancio dell’evento tenutosi negli ultimi tre giorni presso la Fiera di Bolzano, dove giovani promesse hanno testato le proprie abilità. Dopo intense giornate di competizione, durante la cerimonia conclusiva sono stati premiati i migliori giovani professionisti.
WorldSkills South Tyrol, Italy: giovani talenti in azione
Prende il via oggi, alla Fiera di Bolzano, la 14ª edizione della Competizione provinciale dei mestieri – WorldSkills South Tyrol, Italy. Fino a sabato, nell’ambito della fiera della formazione FUTURUM, i padiglioni fieristici si trasformeranno in un palcoscenico dedicato all’orientamento professionale e ai giovani talenti: 135 partecipanti gareggeranno in 23 categorie professionali diverse. Inoltre, verranno presentati 13 mestieri demo.