Bildergalerien
EuroSkills 2025 - Herning (Danimarca)
Foto dei campionati europei
Arrivo, domenica 7/9/2025
Competitor Familiarization Day, lunedì 8/9/2025
Cerimonia di apertura, martedì 9/9/2025
1° giorno, mercoledì 10/9/2025
2° giorno, giovedì 11/9/2025
3° giorno, venerdì 12/9/2025
Cerimonia di chiusura, sabato 13/9/2025
Foto (c) Alessandro Barresi
WorldSkills Lyon 2024
Foto dei campionati mondiali
Arrivo, sabato 7/9/2024
Visita del luogo e della città, domenica 8/9/2024
Competitor Familiarization Day, lunedì 9/9/2024
One School – One Country, martedì 10/9/2024
Cerimonia di apertura, martedì 10/9/2024
1° giorno, mercoledì 11/9/2024
2° giorno, giovedì 12/9/2024
3° giorno, venerdì 13/9/2024
4° giorno, sabato 14/9/2024
Cerimonia di chiusura, domenica 15/9/2024
Cerimonia di ricevimento a Bolzano, lunedì 16/9/2024
Fotos (c) Maximilian Goggi & Ivan Brentegani
EuroSkills Graz (Austria) 2021
Foto e video
Città Graz e teambuilding
Cerimonia di apertura EuroSkills Graz 2021
Impressioni dai giorni della competizione - giorno 1
Impressioni dai giorni della competizione - giorno 2
Impressioni dai giorni della competizione - giorno 3
Cerimonia di chiusira EuroSkills Graz 2021
Competizione provinciale dei mestieri WorldSkills South Tyrol, Italy
Assegnati i riconoscimenti ai più meritevoli
Next Stop: WorldSkills Shanghai
Cina, 22-27 settembre 2026
News
Cerimonia di chiusura dei WorldSkills South Tyrol, Italy: assegnati i riconoscimenti ai più meritevoli
135 giovani talenti appartenenti a 23 categorie professionali in gara e 13 mestieri demo: è questo il bilancio dell’evento tenutosi negli ultimi tre giorni presso la Fiera di Bolzano, dove giovani promesse hanno testato le proprie abilità. Dopo intense giornate di competizione, durante la cerimonia conclusiva sono stati premiati i migliori giovani professionisti.
WorldSkills South Tyrol, Italy: giovani talenti in azione
Prende il via oggi, alla Fiera di Bolzano, la 14ª edizione della Competizione provinciale dei mestieri – WorldSkills South Tyrol, Italy. Fino a sabato, nell’ambito della fiera della formazione FUTURUM, i padiglioni fieristici si trasformeranno in un palcoscenico dedicato all’orientamento professionale e ai giovani talenti: 135 partecipanti gareggeranno in 23 categorie professionali diverse. Inoltre, verranno presentati 13 mestieri demo.