• Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • Mestieri
  • News
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Herning 2025
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • WorldSkills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

fornai/fornaie

 

Descrizione del mestiere

Le panettiere e i panettieri producono un’ampia varietà di prodotti da forno: dal pane nero, bianco e integrale ai dolci e alla pasticceria, passando per i prodotti da forno a lunga conservazione, i prodotti dietetici e le specialità per allergici e i prodotti fritti.

Il lavoro in panificazione può essere suddiviso in tre aree principali: preparazione dell’impasto, formatura dei pezzi di impasto e cottura.

Durante la preparazione dell’impasto, tutti gli ingredienti vengono pesati con cura, lavorati nell’impastatrice e lasciati riposare per un determinato periodo di tempo, a seconda della ricetta.

La formatura dell’impasto viene eseguita a mano o a macchina. Mentre il lavoro manuale richiede velocità, precisione e abilità, la produzione a macchina si concentra sulla regolazione, il controllo e il monitoraggio delle attrezzature.

Durante la cottura in forno, le panettiere e i panettieri prestano attenzione alla temperatura, all’umidità e al tempo di cottura, estraggono i prodotti da forno finiti e, se necessario, li rifiniscono ulteriormente.

Tra le attività quotidiane rientrano anche la pulizia del panificio e delle macchine.

Contesto di lavoro

Il panificio è un ambiente di lavoro caldo, accogliente e vivace, dove di solito si lavora in piccoli gruppi di lavoro. La giornata lavorativa inizia solitamente la mattina presto e termina verso l’ora di pranzo, ma può variare a seconda dell’azienda.

Formazione

  • Durata: 3 anni
  • Scuole:
    • Centro di formazione professionale gastronomia e culinaria “Emma Hellenstainer”, Bressanone

 

Possibilità di avanzamento

  • Formazione per Maestra o Maestro

Associazione panificatori Alto Adige

Unione commercio turismo e servizi

Via di Mezzo ai Piani 5
39100 Bolzano
T 0471/310507

unione-bz.it/panificatori

facebook.com/baeckerinnung.panificatori

@baeckerinnung_panificatori

@suedtirolerbaecker

 

Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • Mestieri
  • News
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Herning 2025
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • WorldSkills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
  • Cookie Policy
Up