• Home
  • News
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
    • Iscrizione
      • Iscrizione partecipanti campionato nazionale 2023
  • Risultati
    • Risultati WorldSkills
    • Risultati EuroSkills
    • Risultati WorldSkills Italy
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Campionati Worldskills Italy 2018
      • Campionati Worldskills Italy 2016
      • Campionati Worldskills Italy 2014
      • Campionati Worldskills Italy 2012
      • Campionati Worldskills Italy 2010
      • Campionati Worldskills Italy 2008
      • Campionati Worldskills Italy 2006
      • Campionati Worldskills Italy 2004
      • Campionati Worldskills Italy 2002
  • Mestieri
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

Panettieri (#47 Bakery)

 

Descrizione del mestiere

Il panettiere/La panettiera producono pane (di farina bianca, segale, integrale), dolci da consumare freschi o da conservare, prodotti di piccola panetteria nonché prodotti tipici come p.es. “Zelten”. 

Il processo di preparazione del pane si articola essenzialmente in tre fasi: preparazione dell'impasto, modellatura dell'impasto, cottura delle pagnotte. 

Per la preparazione dell'impasto tutti gli ingredienti vanno pesati seconda la ricetta, impastati nell'impastatrice, trattati e a seconda del prodotto lasciati riposare per un certo periodo di tempo. 

Per dare forma all'impasto si utilizzano apposite macchine o le mani. Utilizzando le macchine al panettiere/alla panettiera spetta soprattutto il controllo delle varie operazioni. Se l'operazione invece è eseguita manualmente, viene richiesta velocità e abilità. 

Durante la cottura è necessario controllare il calore e il procedimento della cottura. Infine il prodotto viene tolto dal forno e in certi casi farcito. 

Tra le attività correnti del/della fornaio/fornaia rientra l'accurata pulizia del forno e delle macchine. 

Questo mestiere si svolge per lo più in piccoli gruppi e in ambienti molto caldi. L'orario di lavoro inizia il mattino molto presto e termina all'incirca verso mezzogiorno.


Formazione

  • Durata: 3 anni
  • Scuole:
    • Scuola professionale provinciale alberghiera “Cesare Ritz”, Merano

 

Possibilità di avanzamento

  • Maestro professionale

Sezione di mestiere degli Panettieri
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it · www.lvh.it

 

Associazione panificatori Alto Adige
Unione commercio turismo e servizi

Via di Mezzo ai Piani 5
39100 Bolzano
T 0471/310507
www.hds-bz.it

 

Sponsor

Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • News
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
    • Iscrizione
      • Iscrizione partecipanti campionato nazionale 2023
  • Risultati
    • Risultati WorldSkills
    • Risultati EuroSkills
    • Risultati WorldSkills Italy
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Campionati Worldskills Italy 2018
      • Campionati Worldskills Italy 2016
      • Campionati Worldskills Italy 2014
      • Campionati Worldskills Italy 2012
      • Campionati Worldskills Italy 2010
      • Campionati Worldskills Italy 2008
      • Campionati Worldskills Italy 2006
      • Campionati Worldskills Italy 2004
      • Campionati Worldskills Italy 2002
  • Mestieri
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
Up