Robot Systems Integration
Descrizione del mestiere
Questa figura professionale progetta, configura e integra sistemi robotici intelligenti all’interno di ambienti produttivi automatizzati, contribuendo all’innovazione e all’efficienza dell’industria moderna.
Chi lavora nell’ambito del Robot System Integration possiede competenze avanzate in meccatronica, programmazione, automazione industriale e analisi dei processi. Si occupa della selezione e installazione dei robot, della scrittura dei programmi di controllo, del collaudo e della messa a punto dei sistemi, garantendone il corretto funzionamento e l’adeguamento agli standard di sicurezza.
Un mestiere all’avanguardia, in cui tecnologia, precisione e innovazione si fondono per guidare lo sviluppo delle fabbriche intelligenti e dell’industria del futuro.
Possibilità di avanzament
Certificazione FANUC–Sanoma – offre le seguenti opportunità:
>Settore tecnico–industria
- Programmatore di robot: sviluppo e ottimizzazione dei cicli di lavoro
- Tecnico manutentore: diagnosi, manutenzione e riparazione dei robot
- Tecnico automazione: integrazione di robot e sistemi produttivi
- Operatore specializzato: gestione di celle robotizzate e impianti automatizzati
>Settore produttivo – opportunità in aziende leader nei settori:
- Automotive
- Packaging & Food
- Elettronica
- Lavorazioni meccaniche
- Logistica e movimentazione
> Consulenza e progettazione
- Application Engineer: sviluppo di soluzioni robotizzate personalizzate
- System Integrator: progettazione e avviamento di impianti complessi
> Formazione & ricerca
- Formatore/istruttore tecnico in scuole e centri di formazione
- Ricerca e sviluppo in università e dipartimenti aziendali

Robot Systems Integration