digital construction - BIM
Descrizione del mestiere
Nell’ambito delle costruzioni, sta progressivamente diventando obbligatoria la metodologia BIM, che consiste nella realizzazione di un modello digitale informativo dell’opera.
In questo ambito operano delle figure specifiche, che sono formate appositamente.
Il BIM Specialist è l’operatore della modellazione, specializzato in una disciplina, che opera sui singoli progetti, utilizzando la documentazione tecnica che gli viene fornita attraverso piattaforme di condivisione dati. É responsabile della produzione dei modelli e degli elaborati.
Il BIM Coordinator è l’operatore dei processi, che garantisce la qualità dei flussi di informazioni sulla singola commessa. Analizza i modelli geometrici per riscontrare eventuali incongruenze e supporta il BIM Manager nella gestione delle procedure.
Formazione
Formazione (specialista BIM):
- Frequenza di una scuola secondaria tecnologica corrispondente (ad es. scuola secondaria per geometri) o di un Lzyeum (5 anni).
- Esame finale della maturità
- Ingresso nella vita professionale (ad esempio, in un ufficio di pianificazione)
Formazione (coordinatore BIM e BIM manager)
- Frequenza di una scuola secondaria tecnologica corrispondente (ad es. scuola secondaria per geometri) o di un Lzyeum (5 anni).
- Esame finale della maturità
- Studio dell'ingegneria civile (5 anni o 3+2 anni)
- Diploma universitario
- Ingresso nella vita professionale (ad es. in un ufficio di pianificazione)

Vereinigung Südtiroler Freiberufler
Mitterweg 7 - Bozner Boden, 39100 Bozen
T 320-7650604
info@vsf.bz.it ° www.vsf.bz.it