calzolai/calzolaie
Descrizione del mestiere
Il mestiere del calzolaio: un lavoro artigianale che coinvolge cuore e mani
Chi desidera diventare calzolaio deve innanzitutto amare il lavoro artigianale. Le scarpe sono composte da molti singoli elementi e materiali che devono essere assemblati con maestria. Ciò richiede pazienza, precisione e grande sensibilità. Chi ama lavorare con le mani, è meticoloso e ha occhio per i dettagli, possiede già i requisiti ideali. Anche la creatività e il senso estetico sono importanti, perché una scarpa non deve essere solo comoda, ma anche bella. Un calzolaio svolge molti compiti diversi:
- • Riparare: ripara suole consumate, tacchi storti o cuciture aperte. In questo modo le scarpe vecchie hanno una seconda vita.
- • Adattamento: a volte le scarpe non calzano bene. Il calzolaio può allargarle, restringere o dotarle di speciali solette, in modo che tornino comode.
- • Cura: il cuoio e altri materiali hanno bisogno di protezione e cura. I calzolai sanno come trattare le scarpe affinché durino a lungo e mantengano un bell'aspetto.
- • Produzione: alcuni calzolai realizzano anche scarpe nuove su misura, personalizzate per ogni piede. Si tratta di un'arte molto speciale, che unisce conoscenze tradizionali e abilità artigianale.
- • Consulenza: un buon calzolaio spiega ai clienti anche come prendersi cura delle scarpe e quali sono i materiali più adatti.
Il bello di questo mestiere è che si lavora con le mani, si vede immediatamente il risultato del proprio lavoro e si aiutano le persone a conservare le loro scarpe preferite. Inoltre, si contribuisce a evitare che le cose vengano gettate via, ma vengano riparate e conservate, il che rappresenta un importante contributo per l'ambiente.
Chi desidera diventare calzolaio deve quindi essere accurato, abile, paziente e anche un po' creativo. In questo modo, questo mestiere artigianale antico ma molto moderno può dare grandi soddisfazioni.
Formazione
- calzolaio 3 anni a Hall in Tirolo (Austria)
- calzolaio ortopedico 4 anni a Hall in Tirolo (Austria)
Possibilità di avanzamento
- Maestro professionale

Sezione di mestiere dei calzolai ortopedici
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it· www.lvh.it