lattonieri edili e artistici/lattoniere edili e artistiche
Descrizione del mestiere
Il lattoniere edile ed artistico è la persona specializzata per i rivestimenti esterni. Si occupa della realizzazione di oggetti in latta e altri metalli per impieghi nell'edilizia.
Lui/Lei concepisce, pianifica, fabbrica e monta tutto quello che serve per un edificio impermeabile. Drenaggio del tetto, bordature, coperture e custodie, tubature, grondaie, corici, ecc. Lui/Lei copre falde di tetto con lamiera sottile in varie forme e inclinazioni del tetto (tetto ripido – tetto piano). Lui/Lei ricopre soffitti, pareti e facciate, fabbrica tubi e canali di ventilazione per impianti d'aspirazione e condizionamento, monta protezione dalla neve sui tetti e sistemi di sicurezza in caso di caduta dal tetto per lavori di manutenzione agli edifici. Diversi metalli, compositi metallici, lamiere sottili e materie sintetiche, compreso tutti gli strati funzionali, i materiali isolanti, le strutture di sostegno e le costruzioni di fortificazione, vengono elaborati. Il suo campo di attività si estende alla fabbricazione e riparazione di tubi, serbatoi, recipienti e impianti in rame, alluminio e acciaio inossidabile impiegati nel settore industriale. In alternativa può occuparsi della fabbricazione di oggetti e suppellettili per la casa (es. vasi, camini ecc.).
La fabbricazione dei lavori avviene in officina, l’assemblaggio e il montaggio finale avvengono in cantiere, in una squadra e con altri mestieri. Nonostante utilizzi vari macchinari, esegue ancora manualmente una parte consistente del lavoro. Noi, i lattonieri edili ed artistici, siamo gli specialisti per i rivestimenti esterni.
Formazione
- 4 anni di apprendistato, inteso come formazione duale (lavoro – scuola professionale)
Scuole professionali
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
Diploma
- Diploma di operaio artigiano qualificato del lattoniere
Prospettive di avanzamento
- Maturità professionale – un anno aggiunto
- Formazione per il ruolo di caposquadra
- Formazione per il ruolo di maestro artigiano
- Formazione per il ruolo di ingegnere specializzato per rivestimenti esterni – 4 anni (Hochschule Rosenheim, Germania)

Sezione di mestiere dei lattonieri edili e artistici
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
installation@lvh.it · www.lvh.it
Förderverein Südtiroler Spengler Innung
Spengler-suedtirol@hotmail.com - www.spengler-suedtirol.it