• Home
  • News
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Polen 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • Risultati
    • Risultati WorldSkills
    • Risultati EuroSkills
    • Risultati WorldSkills Italy
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Campionati Worldskills Italy 2023
      • Campionati Worldskills Italy 2018
      • Campionati Worldskills Italy 2016
      • Campionati Worldskills Italy 2014
      • Campionati Worldskills Italy 2012
      • Campionati Worldskills Italy 2010
      • Campionati Worldskills Italy 2008
      • Campionati Worldskills Italy 2006
      • Campionati Worldskills Italy 2004
      • Campionati Worldskills Italy 2002
  • Mestieri
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

Pavimentisti 

 

Descrizione del mestiere

Trattasi di una professione rientrante nell'ambito dell'edilizia d'interni. Il pavimentista provvede alla posa a regola d'arte di pavimenti vari, secondo gli standard di abitabilità e funzionalità degli ambienti interni. La scelta del colore e della qualità di un pavimento - sia esso in PVC, linoleum, moquette, legno, parquet, ma anche in pietra o piastrelle di ceramica - è determinante ai fini dell'atmosfera di un locale o di una stanza. 

Prima della posa, il/la pavimentista realizza la soletta di sottofondo ed esegue i necessari controlli per verificare l'assenza di umidità. All'occorrenza esegue anche l'isolamento acustico e termico del pavimento. Alla fine del lavoro provvede al trattamento della superficie (ad es. levigatura e sigillatura delle fughe nei pavimenti in legno o parquet). Nel caso di pavimenti di grandi dimensioni (per saloni, palazzetti dello sport ecc.) lavora in squadra con altri artigiani del settore. 

Il/La pavimentista opera prevalentemente in spazi interni e cambia spesso il luogo di lavoro.

 

Partecipanti - Worldskills Italy 2023

Jonas David Hofer Lana 21 Hofer Markus vGmbH Lana
Julian Staudacher Ratsching 17 Kahn GmbH Sterzing
Samuel Tratter Bozen 18 Lobis Böden Bozen
Rigon Zejnullahu Klausen 21 Ride Böden Pavimenti Klausen

 

Testproject 2023

Tempo consentito: 2,5 giorni lavorativi
Utensili: per la produzione del pezzo si possono utilizzare solo gli utensili indicati nella lista degli utensili allegata o messi a disposizione.
Pezzo: il pezzo da concorso deve essere realizzato secondo il disegno fornito.

 

Kahn page 0001


 

Ringraziamo per il sostegno

Sponsor ARGENTO

01_Mapei_Logo_semplice_blu_page-0001.jpg  02 Murexin    14 Wakol Loba 1    14_Wakol_Loba_2.JPG

Janser LogoProf.Fußbodentechnik 10 2018   Bauwerk Logo 1 page 0001   Logo Joka Britex page 0001

 

 

Sezione di mestiere dei pavimentisti
in Confartigianato Imprese di Bolzano

Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00

bau@lvh.it · www.lvh.it

 

 
 
Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • News
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Polen 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • Risultati
    • Risultati WorldSkills
    • Risultati EuroSkills
    • Risultati WorldSkills Italy
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Campionati Worldskills Italy 2023
      • Campionati Worldskills Italy 2018
      • Campionati Worldskills Italy 2016
      • Campionati Worldskills Italy 2014
      • Campionati Worldskills Italy 2012
      • Campionati Worldskills Italy 2010
      • Campionati Worldskills Italy 2008
      • Campionati Worldskills Italy 2006
      • Campionati Worldskills Italy 2004
      • Campionati Worldskills Italy 2002
  • Mestieri
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
Up