Elettrotecnici (#18 Electrical Installations)
Descrizione del mestiere
L’elettrotecnico progetta, calcola, costruisce, installa, controlla, avvia mantiene r ripristina gli impianti elettrici. L’elettrotecnico è autorizzato alla produzione, distribuzione, trasformazione e cessione dell’energia elettrica. L’elettrotecnico realizza impianti di terra, di protezione antifulmine, per antenne e impianti satellitari.
L’elettrotecnico installa e programma impianti di chiamata, segnalazione, antifurto, sorveglianza, regolazione, comando, BUS, rete, distribuzione ISDN nonché tutti gli impianti di categoria 0. L’elettrotecnico realizza impianti di compensazione, d’inversione statica e meccanica, d’accumulazione, attrezzi e impianti a corrente continua, dispositivi in relazione al consumo d’energia elettrica nonché strumenti aziendali elettrici ed elettrotecnici. L’elettrotecnico progetta, coordina e documenta i necessari processi operativi, rileva il necessario dispendio di tempo e materiale, calcola i relativi costi e i costi del lavoro. L’elettrotecnico effettua i lavori in autonomia sulla base dell’incarico o dei progetti, da solo o in squadra.
L’elettrotecnico è responsabile dell’organizzazione della maestranza occorrente all’esecuzione efficace e conforme le esigenze del cliente. Fanno parte delle sue funzione la sorveglianza, il controllo e la valutazione dell’esecuzione.
Formazione
- durata: 4 anni
- scuole:
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
- Scuola professionale provinciale per l'artigianato, l'industria e il commercio "Enrico Mattei", Bressanone
- Scuola Professionale Provinciale per l'Artigianato, l'Industria e il Commercio "Guglielmo Marconi", Merano
Possibilità di avanzamento
- Maestro professionale
Ringraziamo per il sostegno
Sponsor

Sezione di mestiere degli elettrotecnici T 0471 / 32 32 00 info@lvh.it · www.lvh.it |
|