commessi/commesse
Descrizione del mestiere
Abbigliamento, alimentari, articoli sportivi, prodotti per la casa… il mestiere del commesso è tanto vario quanto lo sono i prodotti e i servizi offerti. Ogni categoria di merce richiede conoscenze specifiche e competenze dedicate. C’è però un filo conduttore che accomuna tutti i professionisti della vendita: la passione e la capacità di comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti, che si tratti di una boutique di tendenza o di un panificio artigianale nel centro storico.
La varietà di questo lavoro non si limita all’assortimento di prodotti. Anche le attività quotidiane sono molteplici e stimolanti: dalla corretta presentazione della merce alla consulenza personalizzata, dall’accoglienza della merce alla sua esposizione, dalla gestione della cassa all’allestimento di vetrine e scaffali.
Cosa ti serve per svolgere al meglio questa professione?
Piacere nel contatto con le persone, cordialità e disponibilità, passione per la vendita e la consulenza, attitudine all’ordine e alla precisione, buona comunicazione, intuito e pazienza
Quali prospettive offre questo mestiere?
In un grande punto vendita si può crescere fino a diventare responsabile di reparto o direttore di filiale. Rimane sempre aperta anche la possibilità di mettersi in proprio e avviare la propria attività.
Formazione
- Duarata : 3 anni
- Scuole :
- Scuola professionale provinciale per il commercio, turismo e servizi "Luigi Einaudi" Bolzano
- Landesberufsschule für Handel und Grafik „J. Gutenberg" Bolzao, in lingua tedesca
- Berufsbildungszentrum „Dipl. Ing. Luis Zuegg“ Merano, in lingua tedesca
- Berufsbildungszentrum Sillandro, in lingua tedesca
- Berufsbildungszentrum Brunico, in lingua tedesca
- Berufsbildungszentrum „C. J. Tschuggmall“ Bressanone, in lingua tedesca
Possibilita´di avanzamento
- Tecnico commerciale delle vendite

Organizzazione professionale dei Commessi
Unione Commercio Turismo e servizi
Via di Mezzo ai Piani 5, 39100 Bozen
Persona di riferimento:
Dott.ssa Elisabeth Nardin
0471 310510