• Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

Fioristi 

 

Descrizione del mestiere

Il/la floricoltore e paesaggista/floricoltrice e paesaggista si occupa principalmente delle piante e dei loro habitat naturali e artificiali. Nello specifico, produce piante, concepisce e realizza ambienti verdi, sia interni che esterni, impiegando piante e materiali a seconda delle caratteristiche del contesto, dei sistemi di coltivazione, dei ritmi climatici e vegetativi nonché delle tendenze del mercato di riferimento.

Effettua scelte operative e utilizza attrezzature, impianti e macchinari specifici nell’ottica della sostenibilità, della salvaguardia dell’ambiente, della salute/sicurezza propria e di quella degli altri. Le competenze possedute gli consentono di operare all’interno di un processo lavorativo completo, con autonomia e responsabilità rispetto a ciò che prevedono le procedure e le metodiche d’azione. Nel rapporto con il cliente, gestisce l’attività di vendita, supporta la scelta della pianta adatta al contesto di collocazione, consiglia sulle relative cure e/o attività di prevenzione delle patologie più diffuse.


Formazione

  • Durata: 3 anni
  • Scuole:
    • Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
    • biennio nella scuola professionale in lingua tedesca, Fachschule für Obst-, Wein- und Gartenbau Laimburg

 

Possibilità di avanzamento

  • Maestro professionale

 


Partecipanti - Worldskills Italy 2023

Franziska Gschnitzer Mareta 17 Gärtnerei Auer Bressanone
Sarah Götsch Nalles 19 Gärtnerei Schenk Florian Nalles
Elisabeth Schöpf Vezzano 19 Gärtnerei Schöpf Vezzano

 

Testproject 2023

Giorno 1

Compito 1: Mazzo di fiori

Tempo di gara: 1,5 ore.

Pezzo: il bouquet deve avere un punto di legatura e deve essere presentato in uno dei recipienti indicati.

Tecnica: legatura, altre tecniche libere

Materiale: i materiali devono essere scelti liberamente

 

Compito 2: Ghirlanda:

Tempo di gara: 2,5 ore

Pezzo: si deve realizzare una corona di fiori.

Tecnica: libera

Materiale: i materiali devono essere scelti liberamente

Compito 3 COMPITO SORPRESA:

Tempo di gara: 1 ora

Tecnica: Sticking, altre tecniche libere

Materiale: i materiali possono essere scelti liberamente tra le attrezzature di base fornite.

 

Giorno 2

Compito 4: Bouquet da sposa:

Tempo di gara: 2,5 ore.

Materiale: a libera scelta dal pool di fiori.

Tecnica: libera

Materiale: libero

 

Compito 5: Composizione/Tavolo

Tempo di gara: 2 ore

Il compito consiste nel realizzare una composizione per il tavolo.

I materiali da utilizzare saranno forniti poco prima dell'inizio della gara.

Tecnica: libera

Materiale: devono essere utilizzati i materiali forniti, altri materiali possono essere scelti liberamente tra quelli forniti di base.

 

Compito 6: Lavoro a sorpresa:

Tempo di gara: 1 ora.

Pezzo da lavorare:

Le informazioni sul tema e sui materiali da utilizzare saranno fornite poco prima dell'inizio.

Tecnica: libera

Materiale: si devono utilizzare i materiali forniti. Altri materiali possono essere scelti liberamente dall'attrezzatura di base fornita.

 

Giorno 3

Compito 7: Decorazione della stanza: devono essere utilizzati supporti e materiali vegetali.

Tempo di gara: 2,5 ore.

Pezzo: si deve realizzare una decorazione per la stanza utilizzando i materiali forniti. Altri materiali possono essere scelti liberamente tra quelli forniti.

Tecnica: libera


Ringraziamo per il sostegno

Sponsor 

Blumissima Floristen       Floristen Logo Latemar

Sezione di mestiere dei fioristi
in Confartigianato Imprese di Bolzano

Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00

kunsthandwerk@lvh.it · www.lvh.it

 

Le prossime competizioni

  • EuroSkills Herning: Danimarca, 9-13 settembre 2025
  • Competizione provinciale dei mestieri WorldSkills South Tyrol, Italy: Bolzano, 18-20 settembre 2025
    Nell’ambito dell’evento FUTURUM 2025, presso la Fiera di Bolzano, giovani talenti appartenenti a diverse categorie professionali si sfideranno in emozionanti competizioni.
    Le iscrizioni sono ufficialmente aperte! Hai tempo fino al 4 luglio 2025 per iscriverti come Partecipante o Esperto/Esperta.

  

News

17. settembre 2024

Il team altoatesino che ha partecipato ai WorldSkills è stato accolto a Bolzano

Nella serata di ieri, il team altoatesino che ha preso parte ai WorldSkills ha ricevuto un caloroso benvenuto nell’ambito di una cerimonia al NOI Techpark di Bolzano. Il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner hanno consegnato diplomi ai partecipanti e alla partecipante esprimendo il loro apprezzamento, anche a nome dell’Alto Adige, per i brillanti risultati conseguiti.

Continua..
16. settembre 2024

WorldSkills: il team altoatesino si aggiudica le medaglie del podio

Medaglia d’oro per Fabian Fischnaller nella categoria dei muratori, medaglia d’argento per Stefan Rainer nella categoria degli elettrotecnici e medaglia di bronzo per il duo composto da Stefan Breitenberger e Tobias Mutschlechner nella categoria dei giardinieri paesaggisti: è questo il bottino di medaglie che l’Alto Adige porta a casa dall’esperienza dei WorldSkills di Lione. Altri quattro Medaillons of Excellence confermano l’eccezionale risultato altoatesino.

Continua..
Tutte le novità

Follow us on Instagram

 
Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
  • Cookie Policy
Up