Acconciatori (#29 Hairdressing)
Descrizione del mestiere
Le sue attività principali sono il taglio e l'acconciatura dei capelli, su cui verte anche la relativa formazione professionale.
Prima di eseguire i trattamenti di sua competenza, ascolta i desideri del/la cliente e, se richiesto, formula proprie proposte. Sono perciò quanto mai opportune doti quali la capacità di immedesimazione e la creatività, nonché la disponibilità ai contatti interpersonali.
Oltre al lavaggio e al taglio dei capelli, il/la parrucchiere/a esegue vari tipi di tinta, messa in piega, arricciatura e permanente utilizzando fohn, spazzole, bigodini, arricciacapelli e prodotti di fissaggio. Su richiesta del/la cliente valuta le caratteristiche dei capelli e del cuoio capelluto, fornisce consigli per i problemi di alopecia, spiega come indossare e pulire toupets e parrucche; per eseguire acconciature adatte alle occasioni particolari deve essere dotato/a di grande accuratezza e creatività. Questa professione richiede un costante aggiornamento sulle tendenze della moda e sulle tecniche in uso.
La clientela può essere prevalentemente maschile o femminile. Il parrucchiere per uomo si occupa anche di rasatura e taglio della barba.
Importante biglietto da visita del/la parrucchiere è il salone, che deve essere accogliente e pulito. Le mansioni di questo/a professionista comprendono la presentazione e la vendita di prodotti per la cura dei capelli.
Formazione
- Durata: 4 anni
- Scuole:
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
Possibilità di avanzamento
- Maestro professionale
Ringraziamo per il sostegno
Sponsor

Sezione di mestiere degli acconciatori T 0471 / 32 32 00 info@lvh.it · www.lvh.it |
|