tecnici termosanitari e di ventilazione
Descrizione del mestiere
Il tecnico termosanitario e di ventilazione esegue il montaggio, la manutenzione e riparazione di complessi sistemi di rifornimento e smaltimento. L’installatore/installatrice d’impianti sanitari e termosanitari progetta, installa ed effettua la manutenzione di impianti di riscaldamento ed aerazione (ventilazione), rifornimento d’acqua e gas nonché per lo sfruttamento di fonti d’energia rinnovabili in fabbricati nuovi ed esistenti. È compresa l’installazione delle strutture necessarie per il deposito e rifornimento di combustibili nonché d’impianti di sicurezza, misurazione e regolazione. L’installatore/installatrice d’impianti sanitari e termosanitari esegue la posa delle tubature, costruisce e collega le strutture sanitarie, esegue l’allestimento e la manutenzione degli impianti di depurazione dell’acqua (anche per piscine e bagni medicinali), di smaltimento e di scarico dell’acqua piovana nonché d’aspirazione delle polveri.
Il tecnico termosanitario e di ventilazione esegue gli incarichi in modo autonomo, in squadra oppure in collaborazione con altre categorie di lavoro sulla base della documentazione tecnica e delle commesse, rilevando il fabbisogno di risorse e tempo, calcolando i relativi costi e il computo metrico. L’installatore/installatrice d’impianti sanitari e termosanitari realizza i provvedimenti necessari alla sicurezza, tutela della salute e dell’ambiente, verifica l’esecuzione a regola d’arte, valuta, documenta ed esegue i provvedimenti necessari alla certificazione della qualità.
Formazione
- durata: 4 anni
- scuole:
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano

Sezione di mestiere dei tecnici termosanitari e di ventilazionei
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
installation@lvh.it · www.lvh.it