• Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Mestieri
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

grafici multimediali/grafiche multimediali

Descrizione del mestiere

Trova impiego in tutti i settori del vasto panorama multimediale, in special modo in quelli relativi ai media per la stampa (ad es. nelle tipografie, dove coadiuva le fasi preliminari del processo di stampa) e ai media digitali (prodotti multimediali, redazioni online ecc.).

In qualità di operatore/trice multimediale si occupa del trattamento di dati (testi, immagini, grafici, materiale audio e video) secondo le indicazioni e le istruzioni ricevute dal/la media designer, dal/la grafico/a o dal/la redattore/trice. Conosce e impiega diversi strumenti informatici dedicati; effettua scansioni di testi e immagini con l'ausilio di scanner; converte i testi in vari formati; provvede alla corretta fotocomposizione del materiale affidatogli/le e svolge vari interventi di rifinitura (ritocco di immagini, correzioni cromatiche, ingrandimenti/riduzioni). Il risultato del suo lavoro è un insieme di dati memorizzato su supporto informatico e pronto per la stampa.

Il/La tecnico/a multimediale predispone i dati per il loro utilizzo con i diversi mezzi multimediali: ad es. crea links, collega banche dati, controlla i canali copiativi dei CD, mette a punto sistemi interattivi e controlla la funzionalità di stampe digitali. In certi casi l'intero processo di lavoro è digitalizzato, mentre in altri è ancora associato all'uso di lastre e di forme tipografiche realizzate con l'ausilio di appositi procedimenti fotografici.

Il/La media designer si occupa di sviluppo e attuazione di progetti multimediali. Ha una buona conoscenza delle possibilità tecniche offerte dai vari procedimenti tipografici e digitali che sa sfruttare in maniera ottimale per la realizzazione del prodotto desiderato, anche attraverso l'impiego di tecniche di marketing. Questa figura professionale costituisce l'anello di congiunzione con il/la grafico/a.

Formazione

  • Durata: 4 anni
  • Scuole:
    • Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano

 

Possibilità di avanzamento

  • Maturitá duale, 2 anni con contratto di apprendistato
  • Maestro professionale

Sezione di mestiere dei grafici multimediali
in Confartigianato Imprese di Bolzano

Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
medien@lvh.it· www.lvh.it

Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Mestieri
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
  • Cookie Policy
Up