• Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

Grafici multimediali 

Descrizione del mestiere

Trova impiego in tutti i settori del vasto panorama multimediale, in special modo in quelli relativi ai media per la stampa (ad es. nelle tipografie, dove coadiuva le fasi preliminari del processo di stampa) e ai media digitali (prodotti multimediali, redazioni online ecc.).

In qualità di operatore/trice multimediale si occupa del trattamento di dati (testi, immagini, grafici, materiale audio e video) secondo le indicazioni e le istruzioni ricevute dal/la media designer, dal/la grafico/a o dal/la redattore/trice. Conosce e impiega diversi strumenti informatici dedicati; effettua scansioni di testi e immagini con l'ausilio di scanner; converte i testi in vari formati; provvede alla corretta fotocomposizione del materiale affidatogli/le e svolge vari interventi di rifinitura (ritocco di immagini, correzioni cromatiche, ingrandimenti/riduzioni). Il risultato del suo lavoro è un insieme di dati memorizzato su supporto informatico e pronto per la stampa.

Il/La tecnico/a multimediale predispone i dati per il loro utilizzo con i diversi mezzi multimediali: ad es. crea links, collega banche dati, controlla i canali copiativi dei CD, mette a punto sistemi interattivi e controlla la funzionalità di stampe digitali. In certi casi l'intero processo di lavoro è digitalizzato, mentre in altri è ancora associato all'uso di lastre e di forme tipografiche realizzate con l'ausilio di appositi procedimenti fotografici.

Il/La media designer si occupa di sviluppo e attuazione di progetti multimediali. Ha una buona conoscenza delle possibilità tecniche offerte dai vari procedimenti tipografici e digitali che sa sfruttare in maniera ottimale per la realizzazione del prodotto desiderato, anche attraverso l'impiego di tecniche di marketing. Questa figura professionale costituisce l'anello di congiunzione con il/la grafico/a.


Formazione

  • Durata: 4 anni
  • Scuole:
    • Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano

 

Possibilità di avanzamento

  • Maturitá duale, 2 anni con contratto di apprendistato
  • Maestro professionale

Partecipanti - Worldskills Italy 2023

Ilian Hofer Varna 20 Brand Gorillas Bolzano
Davide Vella Gagliate 20 Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale "ENAIP" Piemonte ETS - CSF  Novara
Jasmin Wieser Anterselva di Mezzo 19 Fachoberschule für Wirtschaft, Grafik und Kommunikation "Julius und Gilbert Durst" Brixen Bressanone
Stefan Geier Egna 20 Handel & Grafik J. Gutenberg, Bozen Bolzano
Filippo Erbetta Borgomanero 19 Istituto Tecnico Statale "Leonardo Da Vinci"  Borgomanero (NO)

 

Testproject 2023

Quest’anno siamo specialmente internazionali. Un progetto australiano e svizzero attende i candidati.

Nell´arco di 3 giorni vengono svolti diversi progetti. Nel primo giorno verranno creati un nuovo LOGO e un poster di grandi dimensioni con immagine SOCIAL MEDIA, per celebrare il ventottesimo anniversario dell’evento “Prospettive delle arti performative” in Australia.

Nei giorni successivi progettano un volantino particolarmente creativo per un evento di Downhill in bicicletta in Svizzera, che viene utilizzato anche come poster.

Nell’ultimo giorno vengono create delle illustrazioni e sviluppata una “scatola di gioco”.

Sezione di mestiere dei grafici multimediali
in Confartigianato Imprese di Bolzano

Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00

medien@lvh.it· www.lvh.it

 

Le prossime competizioni

  • EuroSkills Herning: Danimarca, 9-13 settembre 2025
  • Competizione provinciale dei mestieri WorldSkills South Tyrol, Italy: Bolzano, 18-20 settembre 2025
    Nell’ambito dell’evento FUTURUM 2025, presso la Fiera di Bolzano, giovani talenti appartenenti a diverse categorie professionali si sfideranno in emozionanti competizioni.
    Le iscrizioni sono ufficialmente aperte! Hai tempo fino al 4 luglio 2025 per iscriverti come Partecipante o Esperto/Esperta.

  

News

17. settembre 2024

Il team altoatesino che ha partecipato ai WorldSkills è stato accolto a Bolzano

Nella serata di ieri, il team altoatesino che ha preso parte ai WorldSkills ha ricevuto un caloroso benvenuto nell’ambito di una cerimonia al NOI Techpark di Bolzano. Il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner hanno consegnato diplomi ai partecipanti e alla partecipante esprimendo il loro apprezzamento, anche a nome dell’Alto Adige, per i brillanti risultati conseguiti.

Continua..
16. settembre 2024

WorldSkills: il team altoatesino si aggiudica le medaglie del podio

Medaglia d’oro per Fabian Fischnaller nella categoria dei muratori, medaglia d’argento per Stefan Rainer nella categoria degli elettrotecnici e medaglia di bronzo per il duo composto da Stefan Breitenberger e Tobias Mutschlechner nella categoria dei giardinieri paesaggisti: è questo il bottino di medaglie che l’Alto Adige porta a casa dall’esperienza dei WorldSkills di Lione. Altri quattro Medaillons of Excellence confermano l’eccezionale risultato altoatesino.

Continua..
Tutte le novità

Follow us on Instagram

 
Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
  • Cookie Policy
Up