servizi di sala e bar
Descrizione del mestiere
Figura di contatto tra la cucina, o meglio tra l'azienda di ristorazione e la clientela. Il lavoro di base consiste nel preparare la sala da pranzo e apparecchiare i tavoli per pasti normali o per cerimonie particolari (banchetti, buffet). Altre attività sono: accogliere la clientela, accompagnarla al tavolo, distribuire i menu ed elencare a voce i piatti del giorno o le proposte culinarie particolari (ad es. specialià locali); assistere la clientela nella scelta di pietanze e bevande e, eventualmente, consigliarla sui possibili abbinamenti attingendo alla propria preparazione professionale che comprende nozionidi scienze dell'alimentazione, enologia ecc.; annotare le ordinazioni, trasmetterle alla cucina, servire cibi e bevande, accertarsi che la clientela sia a proprio agio. Il servizio al tavolo, per essere diqualità, riciede competenze specifiche, abilità ed eleganza nei movimenti. Il quadro delle mansioni è completato dalla preparazione e presentazione del conto, l'incasso del denaro e il commiato della clientela all'uscita dal ristorante. Le attività di cui sopra devono essere svolte ordinatamente e in rapida successione, seguendo contemporaneamente più tavoli ai quali siedono clienti con desideri diversi: il tutto senza mai perdere la calma e il controllo della situazione. Al servizio ristorante vero e proprio si aggiungono mansioni al banco del bar come la preparazione di cocktails, bibite ecc.
Il cameriere e la cameriera svolgono un'importante funzione di rappresentanza. La loro cortesia e professionalità sono, insieme alla qualità dell'offerta culinaria, elementi fondamentali per il buon nome di un ristorante.
Formazione
- Durata: 3 anni
- Scuole:
- Scuola professionale provinciale alberghiera „Cesare Ritz“, Merano
Possibilità di avanzamento
- Maestro professionale

Unione albergatori e pubblici esercenti (HGV)
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317 700 - Fax 0471 317 701
info@HGV.it - www.HGV.it
Hoteliers- und Gastwirtejugend (HGJ) / Giovani Albergatori
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317998 – Fax. 0471 317701
info@HGJ.it – www.HGJ.it
Associazione Ospitalità Sudtirolese
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317 700 - Fax 0471 317 701
info@ospitalita.info – www.ospitalita.it
La competizione dei „Camerieri“ viene organizzata e svolta in collaborazione con l’”Unione Albergatori e Pubblici Esercenti" dell’Alto Adige.