falegnami/falegnami
Descrizione del mestiere
Il/La falegname opera prevalentemente in due grandi settori della lavorazione del legno:
- il primo riguarda la progettazione, fabbricazione, montaggio e riparazione di mobili e complementi d'arredo (mobili per la casa, l'ufficio, il negozio; rivestimenti per pareti e solai; arredi per spazi pubblici);
- il secondo comprende la fabbricazione e il montaggio di elementi costruttivi quali porte, finestre, scale e pannellature.
Il lavoro comincia con l'ideazione di un oggetto. Segue l'elaborazione di un disegno in base al quale stilare la lista dei materiali occorrenti e ritagliare i pezzi dalle tavole di legno (legno massiccio, impiallacciato o truciolato). L'esecuzione del lavoro implica l'utilizzo di una gran varietà di utensili e macchinari: seghe a nastro o a mano, pialle, raspe, scalpelli, trapani, macchine da incollaggio o da taglio ecc. Abilità e cautela nell'impiego delle attrezzature, come pure uno spiccato senso della precisione sono requisiti fondamentali per svolgere le attività sopra elencate. I singoli elementi finiti vengono quindi assemblati e fissati con l'ausilio di chiodi, viti o collanti, nonché completati con cassetti, maniglie e simili.
A conclusione del lavoro di falegnameria, i pezzi realizzati sono trattati superficialmente con mordenti, lacche, vernici, oli e cere. Segue infine il montaggio in loco degli oggetti (ad es. applicazione della pannellatura di rivestimento in una sala da pranzo, montaggio degli arredi in una camera da letto). Alcuni falegnami sono specializzati in lavori di restauro o nella riproduzione di mobili antichi.
Formazione
- Durata: 4 anni
- Scuole:
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
- Scuola professionale provinciale per l'artigianato, l'industria e il commercio "Enrico Mattei", Bressanone
Possibilità di avanzamento
- Maturitá duale, 2 anni con contratto di apprendistato
- Maestro professionale

Sezione di mestiere dei falegnami
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
holz@lvh.it · www.lvh.it