• Home
  • News
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
    • Iscrizione
      • Iscrizione partecipanti campionato nazionale 2023
  • Risultati
    • Risultati WorldSkills
    • Risultati EuroSkills
    • Risultati WorldSkills Italy
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Campionati Worldskills Italy 2018
      • Campionati Worldskills Italy 2016
      • Campionati Worldskills Italy 2014
      • Campionati Worldskills Italy 2012
      • Campionati Worldskills Italy 2010
      • Campionati Worldskills Italy 2008
      • Campionati Worldskills Italy 2006
      • Campionati Worldskills Italy 2004
      • Campionati Worldskills Italy 2002
  • Mestieri
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

Progettisti meccanici 

(#5 Mechanical Engineering CAD)

 

Descrizione del mestiere

Il progettista maccanico ha seguenti competenze 

  • Capacità di progettare strutture, apparati e sistemi semplici e di rappresentarle utilizzando un programma per compute in un disegno di assieme e in disegni di parti individuali adatte alla produzione;
  • Capacità di lavorare in modo efficiente con i manuali tecnici;
  • Esperienza attraverso la pratica del laboratorio per distinguere il realizzabile dall'irrealizzabile;
  • Capacità di valutare correttamente le proprietà dei materiali;
  • Conoscenza dei fondamenti di meccanica e meccanica dei fluidi e capacità di applicarli nelle costruzioni se necessario;
  • Capacità di progettare circuiti pneumatici, idraulici e PLC per l'automazione di macchine e di simularli su PC;
  • Padronanza delle nozioni teoriche di base per il dimensionamento di impianti termici, frigoriferi e solari nel campo della termodinamica.
  • Conoscenza delle più importanti normative di sicurezza legali.

Formazione scolastica

  • Dove: Istituti tecnici tecnologici (specializzati in Meccanica, Meccatronica ed Energia)
  • Durata: 5 anni

Partecipanti - Worldskills Italy 2020

Daniel Berger, 18, Eppan, TFO Max Valier, Bozen

Jonas Hofer, 18, Lana, TFO Max Valier, Bozen

Leon Kaufmann, 18, Welschnofen, TFO Max Valier, Bozen

Matthias Knoll, 19, Lana, TFO Max Valier, Bozen

Yannik Mair, 18, Nals, TFO Max Valier, Bozen

David Zelger, 18, Deutschnofen, TFO Max Valier, Bozen

 

Testproject 2020

  1. I candidati ricevono un disegno tecnico di un componente e da questo creano il modello 3D
  1. I candidati ricevono alcuni file incompleti e creano da essi il disegno dell assemblaggio 3D. I componenti mancanti devono essere progettati da solo

Ringraziamo per il sostegno

Sponsor

  Markas Maschienenbaukonstrukteure         Markas MaschienenbaukonstrukteureMarkas MaschienenbaukonstrukteureMarkas Maschienenbaukonstrukteure

Istituto Tecnico in Lingua Tedesca – Max Valier

Via Sorrento 20 - 39100 Bolzano
T 0471 / 56 28 00
os-tfo.bozen@schule.suedtirol.it - www.tfobz.it

La competizione dei „Progettisti meccanici“ viene organizzata e svolta in collaborazione con l’istituto tecnico di lingua Tedesca "Max Valier”.

 

Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • News
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
    • Iscrizione
      • Iscrizione partecipanti campionato nazionale 2023
  • Risultati
    • Risultati WorldSkills
    • Risultati EuroSkills
    • Risultati WorldSkills Italy
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Campionati Worldskills Italy 2018
      • Campionati Worldskills Italy 2016
      • Campionati Worldskills Italy 2014
      • Campionati Worldskills Italy 2012
      • Campionati Worldskills Italy 2010
      • Campionati Worldskills Italy 2008
      • Campionati Worldskills Italy 2006
      • Campionati Worldskills Italy 2004
      • Campionati Worldskills Italy 2002
  • Mestieri
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
Up