Questa sera a Herning, in Danimarca, sono stati proclamati i vincitori degli EuroSkills 2025, le competizioni europee dei mestieri. Grande soddisfazione per l’Alto Adige: Jonas David Hofer, di Lana, e Raffael Stenico, originario di Ortisei, si sono aggiudicati due medaglie d’oro rispettivamente nelle categorie pavimentista e muratore. Anche Christoph Auer, di Spinga, si è aggiudicato un Medallion for Excellence, riconoscimento riservato a chi si avvicina ai punteggi da podio con prestazioni di alto livello.
Si è conclusa cinque giorni fa a Herning, in Danimarca, l’edizione 2025 dei Campionati europei dei mestieri EuroSkills. Per cinque giorni, circa 600 giovani talenti provenienti da 33 Paesi si sono sfidati in 38 categorie professionali per conquistare le medaglie in palio.
All’edizione 2025 di EuroSkills hanno partecipato anche tre concorrenti altoatesini: Jonas David Hofer, Raffael Stenico e Christoph Auer. I tre talenti hanno saputo distinguersi con brillanti risultati. Jonas David Hofer, pavimentista di Lana e collaboratore nell’impresa Markus Hofer, ha conquistato la medaglia d’oro. Lo stesso prestigioso riconoscimento è andato a Raffael Stenico di Ortisei, che lavora nell’impresa di famiglia Stenico Ivan e che ha gareggiato come muratore. Christoph Auer, pittore edile originario di Spinga e attivo presso la ditta del pittore e imbianchino Andreas Kofler, ha ottenuto il Medallion for Excellence nella sua categoria, a testimonianza dell’eccellente preparazione tecnica dimostrata in gara.
Inoltre, Jonas David Hofer ha ricevuto il titolo di “Best of Nation”, riconoscimento assegnato al miglior concorrente del team italiano.
Alfred Aberer, in qualità di CEO di WorldSkills South Tyrol, Italy, ha voluto rendere omaggio all’impegno dimostrato dai concorrenti: “I nostri giovani talenti hanno mostrato quanto potenziale ci sia nella formazione duale in Alto Adige. Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti e davvero fiero della serietà e dell’impegno con cui i tre concorrenti si sono distinti a livello europeo.”
Una traduzione di successi che continua
Anche nell’edizione precedente, svoltasi nel 2023 a Danzica, il team altoatesino aveva lasciato il segno conquistando due argenti, un bronzo e un riconoscimento speciale. I risultati di questa edizione confermano l’alto livello qualitativo del sistema di formazione duale, frutto della collaborazione tra esperti, aziende e l’intera rete.
Sguardo al futuro: Competizione provinciale dei mestieri South Tyrol, Italy 2025
Dopo l’evento europeo, si prosegue con l’appuntamento a livello provinciale: dal 18 al 20 settembre, presso la fiera di Bolzano, si terrà la Competizione provinciale dei mestieri South Tyrol, Italy nell’ambito della fiera dedicata alla formazione “Futurum”. In questo contesto giovani talenti partecipano alla selezione ufficiale per accedere ai Campionati mondiali delle professioni in programma a Shanghai nel settembre 2026.
Oltre alle competizioni, si prevede un programma ricco e coinvolgente pensato per giovani, genitori e chiunque voglia orientarsi nel mondo della formazione e del lavoro.
Nell’immagine, da sinistra a destra: Christoph Auer (Spinga), Jonas David Hofer (Lana) e Raffael Stenico (Ortisei, Val Gardena)