La decima edizione della fiera della formazione si terrà dal 18 al 20 settembre alla Fiera di Bolzano, in concomitanza con la competizione provinciale dei mestieri e l'evento “Meet the Companies”.
Qual è la professione o il percorso formativo più adatto? E dove è possibile studiare? Per accompagnare al meglio i giovani su questioni così importanti, l'Ufficio Orientamento scolastico e professionale della Ripartizione Diritto allo studio organizza per la decima volta la fiera della formazione Futurum. Dal 18 al 20 settembre, 54 scuole, 42 istituti superiori, il Servizio Informazione Universitaria Alto Adige, le rappresentanze studentesche, gli stand di consulenza e le organizzazioni giovanili presenteranno la loro offerta nei vari stand allestiti per l’occasione. “Con queste fiera creiamo un'opportunità straordinaria per presentare l'intera gamma di offerte formative e di perfezionamento professionale, offrendo così ai giovani un importante aiuto nel loro processo decisionale”, ha sottolineato l'assessore provinciale all'Istruzione Philipp Achammer durante la presentazione della decima edizione di Futurum. Anche il vicepresidente e assessore provinciale all'Istruzione italiana Marco Galateo ha sottolineato l'importanza di questo evento a cadenza biennale: "Futurum ha un significato strategico, poiché aiuta i giovani a individuare il proprio percorso professionale a fornire loro le risposte alla loro creatività ed aspirazioni personali. Inoltre, in collaborazione con WorldSkills, mostriamo anche ciò che il nostro artigianato realizza ogni giorno e che porta ad una fama internazionale”, ha detto il vicepresidente Galateo, responsabile nella Giunta nell’ambito dello sviluppo economico. Il direttore provinciale delle scuole ladine Heinrich Videsott ha sottolineato l'importanza dell'ampia offerta: “La scelta della professione richiede una decisione equilibrata. La fiera dell'istruzione può essere un valido aiuto in questo senso”, ha affermato. Tutti e tre i rappresentanti hanno invitato soprattutto le famiglie ad approfittare di questa opportunità per conoscere l'ampia offerta proposta.
Fiera Futurum 2025: WorldSkills e “Meet the Companies”
In concomitanza con Futurum, anche quest'anno si terrà alla Fiera di Bolzano la competizione provinciale dei mestieri WorldSkills South Tyrol, Italy 2025. L'evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Bolzano. “Siamo orgogliosi di essere partner di Futurum e di mostrare durante la rassegna il valore e le specificità dei nostri mestieri e di altre professioni”, ha sottolineato il segretario generale della Camera di commercio Alfred Aberer. Dalle 8.30 alle 16.30, ai WorldSkills South Tyrol, Italy sarà possibile osservare da vicino i giovani talenti di 23 professioni. Al campionato provinciale 2025 partecipano 135 giovani provenienti da quattro regioni, supportati da oltre 90 esperti. Saranno inoltre presentate altre 14 professioni (tra cui farmacisti, tecnici alimentari e ottici), che i visitatori potranno provare in prima persona.
Per la prima volta, venerdì 19 settembre l’IRE della Camera di commercio di Bolzano organizza l'evento “Meet the Companies”, in cui 44 aziende presenteranno il proprio settore professionale e risponderanno alle domande degli studenti delle scuole superiori e professionali interessati.
Informazioni dettagliate sulla fiera dell'istruzione Futurum, sui WorldSkills e sull'evento “Meet the Companies” sono disponibili online.